CAPPESANTE AL FORNO |
|
Le cappesante in questo modo sono molto appetitose e facili da preparare. |
|
Per 4 persone:
2 o 3 cappesante a tesa; pane grattugiato; prezzemolo; sale; pepe e olio. |
|
Acquistate dal pescivendolo le cappesante già pulite. Preparate un impasto con pane grattugiato, prezzemolo tritato, sale e un po' di pepe, amalgamando il tutto con olio, ottenendo un impasto non troppo denso ma molto cremoso, che verserete all'interno delle cappe. Mettetele in una teglia allineate e distanziate fra di loro, e infornatele a 200/210° per circa 15/20 minuti controllando la cottura. (Il ripieno non deve bruciacchiare, ma essere morbido o appena un po' croccante. UN PICCOLO SEGRETO IN PIU':se volete, all'impasto potete aggiungere un pizzico d'aglio tritato o una spolverata di parmigiano grattugiato; io preferisco quest'ultimo, dà un certo saporino in più. |
|
|